IMPLANTOLOGIA
Interventi di implantologia dentale a Milano
L’implantologia dentale è una tecnica medica utilizzata da pochi anni per consentire anche a coloro che non hanno abbastanza osso per poter inserire un’impianto fisso, la possibilità di sostituire i propri denti che a causa di alcune patologie sono andati persi.
Molti si chiedono come funziona l’implantologia dentale, l’operazione non è molto difficile da realizzare, prevede infatti l’inserimento nell’osso di una protesi fissa, di uno speciale materiale anallergico e antibatterico: il titanio. Il procedimento che viene utilizzato per svolgere tale operazione è molto naturale e prende il nome di osteo-integrazione, una vite in titanio, viene inserita nell’osso mandibolare del paziente per consentirgli la possibilità di avere una Protesi dentaria fissa. La vite in titanio, in sostanza, prende il posto che aveva il dente prima di cadere, e sostituendosi alla radice, costituisce la base dove inserire la protesi fissa.

Il titanio è un materiale biocompatibile, che si adatta perfettamente all’osso del paziente dove andrà inserite la protesi. In passato, questi impianti non esistevano perciò la maggior sulla maggior parte delle persone venivano inserite delle protesi dentarie rimovibili. Che erano molto scomode da utilizzare e spesso non consentivano al paziente di vivere tranquillamente la propria vita. Oppure dei ponti ancorati su elementi dentari già esistenti, che esteticamente e funzionalmente non si dimostravano in grado di soddisfare pienamente le aspettative e le necessità dei pazienti che si sottoponevano a questi interventi.
Oggi invece quella dell’implantologia è la tecnica più utilizzata ed apprezzata. Non solo in termini economici, in quanto è possibile sostituire numerosi elementi inserendo solamente alcuni elementi di ancoraggio in pochi punti strategici, ma è anche molto più semplice come operazione e molto più funzionale e apprezzata sia in termini estetici che di comodità. L’implantologia inoltre ha risolto molti problemi che in passato non permettevano alla maggioranza delle persone di sottoporsi ad interventi di sostituzione degli elementi dentali, questo perché vi erano maggiori rischi per la salute, dovuti all’utilizzo di materiali non appropriati, che venivano rigettati dal paziente o che potevano causare infezioni.
La moderna implantologia, grazie ai materiali di alta qualità e alle nuove tecniche consente di sostituire molti elementi anche in un solo intervento e assicura la possibilità anche a coloro che presentano poco spazio nell’osso una buona riuscita dell’intervento grazie alla tecnica della Rigenerazione ossea. Inoltre, le moderne Tecniche di implantologia consentono un decorso post-ospedaliero più breve e meno doloroso.
Grazie alle moderne tecniche l’implantologia ha migliorato la vita di tanti pazienti, che con le precedenti tecniche non potevano ottenere i risultati sperati e l’impianto dei denti che avevano perso. L’implantologia dentale offre i migliori risultati estetici, i denti infatti si confondono perfettamente con l’impianto messo dal dentista, sia per il colore, che per l’aspetto, inoltre i benefici non riguardano solo l’estetica ma anche i miglioramenti in termini di salute e benessere generale.
Che cos’è l’implantologia dentale?

L’implantologia dentale si presenta come la pratica odontoiatrica più utile e funzionale per restituire al paziente la piena operatività dell’apparato masticatorio. Questa tecnica è molto importante per consentire a molte persone, che per svariate cause hanno perso i propri elementi dentali, di sostituirli nel modo migliore, con un impianto fisso e bio-compatibile, altamente sicuro anche per coloro che soffrono di particolari patologie come il diabete, oppure sono allergici a svariati materiali.
L’implantologia dentale consiste infatti in un’operazione durante la quale viene inserito nell’osso del paziente un impianto fisso, costituito da una vite in titanio, un materiale biocompatibile che si integra perfettamente con l’osso naturale, e su di esso viene montata una corona dentaria generalmente in ceramica, per un effetto molto naturale ed esteticamente ottimo.
L’implantologia dentale tra le tecniche che è possibile utilizzare è l’unica che garantisce la quasi certezza della buona riuscita dell’intervento, l’operazione non è molto invasiva, lascia poche cicatrici e in alcuni casi può svolgersi in un solo giorno, la c.d. Implantologia a carico immediato, inoltre può essere praticata ad ogni età, grazie alle tecniche moderne e sicure.
I sistemi di implantologia dentale utilizzati sono tra i migliori in circolazione, consentono al paziente di riavere la completa funzionalità dell’apparato masticatorio, con notevoli miglioramento nella digestione e masticazione; il paziente riacquista la funzionalità fonetica, grazie alla presenza di tutti gli elementi dentali, e al loro corretto funzionamento, infine riacquista l’estetica di un sorriso smagliante, in sostanza si riavrà un benessere generale.
Rispetto ai sistemi utilizzati in passato, con l’implantologia dentale si sono fatti notevoli passi avanti che hanno migliorato le condizioni di vita della maggioranza dei soggetti che riscontrano problemi dei denti. In passato infatti non tutti potevano sottoporsi alla sostituzioni dei denti, ed erano costretti a subire le conseguenze negative di un sorriso incompleto, con problemi che ricadevano non solo sulla bellezza estetica, in quanto la mancanza di denti causa uno svuotamento dell’ovale del viso, ma incorrevano anche in problemi di salute, come gengive sempre gonfie e doloranti, problemi nella digestione, e difficoltà a parlare. Gli odontoiatri grazie alle nuove tecniche di implantologia con interventi poco invasivi, a carico immediato o a carico ritardato, in basse alle condizioni del paziente, riescono a restituire la piena funzionalità della bocca con un intervento poco doloroso, economico e molto funzionale.
L’implantologi dentale può essere effettuata anche su quei pazienti che temono il dolore e il decorso post-operatorio, in quanto l’intervento non è doloroso, e la terapia farmaceutica assicura la riduzione del dolore al minimo, la possibilità di usufruire dell’implantolgia guidata, riduce al minimo l’invasività e il dolore; infatti il medico viene guidato da un computer che riduce al minimo i rischi di sbagliare, le incisioni sono fatte alla perfezione e molto spesso non si verifica nemmeno il gonfiore tipico dell’operazione.
Intervento di implantologia dentale
L’intervento di implantologia dentale, si svolge nella massima sicurezza e attenzione per il benessere e la salute del paziente, innanzitutto prima dell’intervento vengono verificate le condizioni del paziente, le patologie di cui è affetto e i problemi che si possono riscontrare durante l’intervento.
Il medico odontoiatra procede dunque, ascoltando il paziente e facendosi comunicare eventuali patologie di cui soffre, per far si che l’intervento si svolga nella completa sicurezza, ad esempio la presenza di pazienti che soffrono di diabete, impone l’utilizzo di particolari protocolli per garantire l’ottima riuscita dell’intervento. In seguito all’anamnesi del paziente si procede alla verifica della dimensione dell’osso, per vedere se sia abbastanza la quantità per poter inserire la vite in titanio, altrimenti bisogna procedere con la tecnica della reintegrazione ossea. Dopo aver verificato la quantità effettiva di osso disponibile, la grandezza della vita da inserire e dello spazio disponibile per inserire la protesi,

una radiografia delle arcate dentarie e l’attitudine del paziente a ricevere l’impianto. Queste operazioni non richiedono molto tempo, e in base a questa preventiva verifica il dottore potrà stabilire se inserire l’impianto attraverso l’intervento a carico immediato oppure procedere in più step.
L’implantologia dentale è un intervento molto innovativo, per utilizzare il quale vengono impiegate le tecniche più moderne e innovative, infatti negli interventi in cui il paziente non ha a disposizione una grande quantità di osso il medico ricorre all’utilizzo di un computer che lo guida durate tutta l’operazione, per consentire la migliore riuscita dell’operazione. Tutti coloro che si sono sottoposti ad interventi di implantologia dentale si sono detti soddisfatti dall’operazione, l’intervento grazie all’anestesia non è stato doloroso, nè il decorso post-operatorio è stato lungo.
L’implantologia dentale migliora le condizioni di vita dei pazienti che l’hanno subito, dopo l’intervento hanno ritrovato le funzionalità della vita quotidiana, la gioa di mangiare, e hanno riacquistato sicurezza in sé stessi grazie alla ritrovata bellezza estetica del proprio sorriso.
Per sottoporsi ad un intervento di implantologia dentale non ci sono imiti di età, tutti possono ricorrere all’intervento, anche le persone più anziane, inoltre in passato coloro che soffrivano di diabete non potevano effettuare interventi di questo genere, invece ora grazie alle nuove tecniche e ai materiali utilizzati anche loro possono sottoporsi in tranquillità a questi interventi con una minore quantità di rischi, basta infatti seguire qualche piccola accortezza, quale una terapia farmacologica adeguata, l’utilizzo di materiali di alta qualità e anallergici, come il titanio di cui è composto l’impianto, è importante rivolgersi ad un dentista odontoiatra esperto, che sappia seguire alla perfezione le linee guida per l’intervento, e che vi sia un ambiente sterile adeguato per svolgere l’intervento.
L’implantologia dentale è un intervento molto semplice che ormai è considerato come una pratica abituale, praticato da odontoiatri esperti anche più volte al giorno. Ci sono varie linee guida che indicano all’odontoiatra le fasi da svolgere durante l’intervento e le accortezze da seguire in base alle necessità del paziente. Preventivamente il medico svolge una visita sul paziente per verificare la quantità di zona da anestetizzare e il luogo dove posizionare l’impianto.
Il paziente verrà poi condotto in una zona sterile dove verrà preparato per sottoporsi all’intervento, se si tratta di una persona molto sensibile è possibile somministrare degli ansiolitici per ridurre l’impatto psicologico dovuto dall’intervento.
Innanzitutto viene anestetizzata la parte, generalmente basta anestetizzare lievemente una parte della gengiva, non si tratta di un’anestesia importante, ma molto blanda e fatta nella massima sicurezza. L’odontoiatra procede poi con una piccola incisione sulla gengiva per scoprire la parte di osso dove inserire l’impianto osteo-integrato, quindi procede a bucare l’osso per 2-3 mm. L’impianto consiste in una vite autofilettante in titanio, un materiale anallergico e biocompatibile, che si adatta perfettamente al soggetto, integrandosi con l’osso.
L’impianto appena posizionato nella sede corretta, verrà bloccato con uno o due punti di sutura, quando l’incisione sarà guaita si procederà ad inserire la protesi in ceramica, in molti casi si procede a quest’operazione nello stesso momento, nei cosiddetti impianti a carico immediato. Dove non sarà possibile invece verrà inserito l’impianto in ceramica dopo l’avvenuta guarigione della zona e l’integrazione dell’impianto nell’osso, generalmente passano quindici giorni almeno prima che possa inserirsi l’impianto. Dopo qualche mese dall’operazione il paziente avrà riacquistato la piena funzionalità della bocca.
L’impianto si sarà inserito perfettamente e integrato con gli altri elementi presenti all’interno della bocca.
La durata dell’intervento di implantologia dentale dipende dalla situazione del paziente che viene operato. Generalmente per gli interventi più semplici dove l’odontoiatra non deve procedere alla previa estrazione del dente oppure della radice , può avere una durata di quindici minuti, l’intervento non è molto complesso e il decorso post-operatorio sarà molto breve e tranquillo. Per quanto riguarda la durata degli interventi più complessi e difficili anche questa non è eccessiva, circa un’ora massimo un’ora e mezza, l’intervento sarà svolto sempre nella massima sicurezza del paziente, monitorando contemporaneamente le sue necessità.
L’intervento di implantologia consente al paziente di tornare a masticare nel più breve tempo possibile, non appena le piccole cicatrici dell’intervento si saranno rimarginate. Le moderne tecniche di implantologia sia che l’operazione sia più facile, oppure più complessa riescono ad evitare tutti i fastidi che possono derivare dall’operazione consentendo al paziente di riacquistare nell’immediato tutte le funzionalità legate alla bocca e alla masticazione. L’intervento si presenta come l’avanguardia del settore dentistico, utilizza materiali di altissima qualità e tecniche innovative che consentono l’ottima riuscita dell’operazione nella maggior parte dei casi.
Vi sono due tipi principali di intervento che hanno durate differenti, l’impianto a carico immediato e l’impianto a carico ritardato. Il primo è più veloce e viene utilizzato quando il paziente ha subito la perdita dei denti in una zona che condiziona molto l’estetica del viso, in questo caso il dentista inserirà immediatamente una protesi provvisoria sulla quale però non si potrà mangiare per favorire l’osteointegrazione dell’impianto, dopo qualche mese, verificata l’effettiva guarigione dei tessuti verrà impiantata la corona dentaria fissa.
Nell’intervento di implantologia a carico ritardato invece, la corona fissa verrà inserita solo dopo qualche mese, quando l’impianto si sarà integrato correttamente nella zona cui era destinato.
Dopo l’intervento il paziente riceverà le indicazioni sui farmaci da assumere per evitare il rischio di contrarre infezioni, seguirà dunque una terapia con antibiotici e anti.infiammatori, se a seguito dell’intervento si presenterà gonfiore nella zona dei tessuti molli. Prendersi cura degli impianti non è molto difficile basta eseguire una corretta igiene orale e recarsi periodicamente dal dentista per controllare la funzionalità dell’impianto. Il tempo del decorso post-operatorio dipende dall’età del paziente, dalle sue condizioni di salute e dall’intervento che ha subito in base alle esigenze avvertite.
Quali sono i costi di un intervento di implantologia dentale?
La questione del costo dell’implantologia dentale è una delle domande che più spesso vengono poste all’odontoiatra e al dentista. Innanzitutto dobbiamo dire che il prezzo varia in ragione del tipo di intervento che viene effettuato e delle caratteristiche del paziente, dei suoi bisogni e necessità. Partiamo con il dire che l’implantologia è un vero e proprio intervento chirurgico che richiede un’anestesia seppur locale, inoltre alcuni pazienti particolarmente sensibili possono richiedere al medico l’anestesia totale con conseguente aumento del prezzo dell’operazione. Inoltre la qualità dei materiali utilizzati và ad incidere molto sul prezzo finale dell’operazione. Per impiantare una protesi dentaria viene utilizzata una vite in titanio, un materiale molto pregiato che impedisce il rigetto dell’impiant da parte dell’organismo del paziente, in quanto è biocompatibile, e la corona che viene inserita sulla protesi è di ceramica, uno dei materiali dopo la porcellana che donano un aspetto molto naturale, come se il dente appartenesse realmente al paziente. Inoltre nel caso di pazienti particolarmente sensibili oppure che non hanno a disposizione una grande quantità di osso il dottore odontoiatra opera attraverso l’implantologia guidata, servendosi cioè di un computer che lo guida durante l’intervento per essere più preciso possibile ed effettuare nel migliore dei modi le incisione. In questo modo si avrà un minor sanguinamento, le gengive non si gonfieranno e sarà ridotto il decorso post-operatorio. Anche queste operazioni incidono sul prezzo finale dell’intervendo condizionandolo in larga parte. Il costo medio dell’intrvento si aggira tra i cinquecento e i milleduecento euro. Ci sono però molti altri fattori che possono condizionarlo, in quanto prima dell’intervento c’è un iter da seguire. Hanno costi molto più alti gli impianti che necessitano di visite specialistiche prima di poter essere effettuati, e dopo l’operazione devono verificare se vi è stata la corretta osteo-integrazione. Un costo molto rilevante è dato dal materiale utilizzato, le resine costano molto meno rispetto agli impianti effettuati con ceramica oppure porcellana. Un’altra parte del costo è data dallo specialista cui ci si rivolge, l’operazione viene svolta da un professionista competente e professionale, che frequenta continuamente corsi di aggiornamento per garantire ai propri clienti la maggiore professionalità e qualità del lavoro che svolge. Infine una buona parte del pezzo è condizionata dalla marca utilizzata per l’impianto, alcune marche infatti usano materiali più pregiati e costosi rispetto ad altre, fornendo impianti di qualità maggiore e perciò più costosi. Rispetto agli interventi praticati in passato la moderna implantologia dentale è molto più economica e di qualità consente infatti ad un numero maggiore di persone di sottoporsi all’intervento con beneficio pr la salute complessiva. Molto spesso infatti in passato molte persone si privavano della possibilità di mangiare in serenità e di avere un sorriso smagliante a causa dell’alto costo degli interventi, che si riducevano nell’inserimento di una protesi mobile, che recava molti fastidi e disturbi, e non riusciva a rendere la naturalezza persa, oppure con l’inserimento di ponti sui denti presenti, operazione che spesso non poteva effettuarsi per la mancanza di elementi su cui ancorare il ponte, e che esteticamente non soddisfaceva le pretese dei clienti.