CEFALEE E DENTI

Il mal di testa può dipendere dai denti?
Vi siete mai chiesti se il vostro mal di testa può essere causato da problemi dentali? Cefalee e denti sono correlati? Cercheremo di analizzare la correlazione, individuando le possibili cause.
Cefalee e denti, le possibili correlazioni!
Se soffri di mal di testa e mal di denti, è naturale chiedersi se i due sintomi siano correlati. Forse il mal di denti sta provocando il mal di testa, o forse la combinazione del mal di testa e del mal di denti indica un problema di salute di base. Come un’infezione sinusale o una disfunzione dell’articolazione temporo-mandibolare dell’ATM.
Alcuni problemi che possono essere causati da emicrania e denti
Ci sono molti possibili colpevoli dietro un mal di denti: le carie, i denti incrinati o i denti del giudizio solo per nominarne alcuni. Possono, se non vengono trattati, sviluppare un’emicrania con un mal di testa pulsante. Spesso unilaterale che può essere associato a nausea, vomito e/o sensibilità alla luce o al suono.
Il parere degli esperti è quasi unanime ovvero il mal di denti può essere causa di un’emicrania a causa del nervo trigemino. Il nervo trigemino per intenderci è quello che da sensibilità alla maggior parte del viso. Inclusi il labbro superiore e inferiore, i denti e le gengive. Quando si irrita, a causa di una patologia dentale, è del tutto plausibile che vada ad innescare un emicrania.
Potremmo anche non avere un problema dentale evidente, come una carie o la rottura di un dente, quindi per intenderci una causa evidente per avere un mal di testa. Potrebbe essere un problema differente, ad esempio, il Bruxismo quando si digrignano i denti. Questa patologia ad esempio si verifica spesso durante la notte e quasi sempre come sintomo comporta un dolore sordo che avvolge la testa o si verifica dietro gli occhi.
Anche i dolori ai muscoli della mandibola e le mascelle, così come lo scatto nell’articolazione della mandibola o l’apertura e chiusura della bocca, sono comuni con questa condizione.
Molto raramente, una condizione dentale non trattata può causare un’infezione + grave e pericolosa per la vita. Conosciuta e chiamata trombosi del seno cavernoso, che causa un forte mal di testa, spesso avvertito dietro l’occhio o sulla fronte.
Un non perfetto allineamento dei denti tra le due arcate (malocclusione), può provocare una distribuzione scomposta delle forze durante la masticazione. Questo disallineamento scatena una serie di sovraccarichi che coinvolgono alcuni muscoli e alcune articolazioni. Che con il tempo possono scatenare dei forti mal di testa.
Ci sono alcune condizioni che possono causare sia mal di testa che mal di denti. Ma non sono in realtà correlate a un disturbo della cefalea dentale o primaria (come l’emicrania o mal di testa di tipo tensivo).
Ulteriori problemi
Un’infezione del seno può causare disagio da uno o più denti. In particolare i denti superiori, dato che si trovano proprio sotto il seno mascellare (che si trova dietro gli zigomi). Oltre al dolore ai denti, un mal di testa localizzato nella cavità del seno è riscontrabile quando ci si piega in avanti, in questo caso è ilsintomo comune di una sinusite.
Il disturbo dell’articolazione temporomandibolare (TMD) si riferisce a un problema all’interno dell’articolazione mandibolare. Come noto, (situato davanti all’orecchio) e ai muscoli che lo circondano. Si tratta di un’altra condizione che i dentisti comunemente vedono, poiché spesso causa mal di denti.
Oltre a mal di denti, il TMD spesso causa mal di testa. Solitamente descritto come un dolore che inizia vicino all’orecchio e si muove verso la mascella, la tempia o il collo. Questi mal di testa sono spesso innescati da movimenti della mascella, come masticare o aprire e chiudere la bocca.
La nevralgia del trigemino è un dolore caratterizzato dall’irritazione del nervo trigemino. Questo disturbo provoca lancinanti dolori al viso che sono quasi sempre unilaterali.
In molti casi, il dolore è avvertito lungo la mascella superiore o inferiore. Motivo per cui, le persone a volte vedono il loro dentista prima, credendo di soffrire di un ascesso.
Non è raro che una persona si sottoponga a uno o più trattamenti canali radicolari non necessari o estrazioni dentarie prima di ricevere la diagnosi di nevralgia del trigemino.
Conclusioni
Soffrire di mal di denti e contemporaneamente di mal di testa può essere correlato. Ma bisogna sempre andare a fondo valutando tutte le possibili correlazioni ed evitando che una persona si sottoponga a uno o più devitalizzazioni. Spesso non necessarie o peggio estrazioni, prima di ricevere la diagnosi di nevralgia del trigemino. Cefalee e denti possono essere correlati ma bisogna valutare bene tutte le possibilità!
Come posso saperne di più su cefalee e denti?
Se sei interessato ad approfondire il nostro staff sarà lieto di discutere con te di mal di testa e correlazione con i denti. Si prega di chiamare, il numero di Tel. +39 02 5453402 o Fissare un appuntamento online per organizzare una consulenza privata presso il nostro ufficio. Codice deontologico. Non aspettare chiama ora.